TEETHAN È IL 1° DISPOSITIVO MEDICALE, TOTALMENTE WIRELESS, IN GRADO DI MISURARE IN MANIERA SEMPLICE, RAPIDA E NON INVASIVA IL BILANCIAMENTO DELL’OCCLUSIONE DENTALE.

 

Gli ultimi articolo del Blog Teethan

20 Marzo 2023

Effetti a breve termine degli allineatori invisibili sulla funzione masticatoria

27 Febbraio 2023

Validazione scientifica di Teethan: su cosa si basa

31 Gennaio 2023

L’efficacia del paradenti nello sport

13 Dicembre 2022

Impiego di Teethan in un intervento di riabilitazione di mascellare atrofico con impianti extra orali

24 Novembre 2022

L’ausilio di Teethan nell’ortodonzia invisibile

19 Ottobre 2022

Agevolazioni fiscali Industria 4.0 per Odontoiatri (2022)

4 Ottobre 2022

Esempio di riabilitazione all-on-4® guidata da Teethan

8 Aprile 2022

Le tecnologie Teethan all’Expodental Meeting Rimini 2022

4 Marzo 2022

Bruxismo nei bambini: trattamento laser a bassa potenza (LLLT) su agopuntidi

18 Febbraio 2022

Le tecnologie Teethan all’evento internazionale Expodental Madrid 2022

10 Febbraio 2022

Musica e Serramento dentale parafunzionale

10 Febbraio 2022

Dislocazione del disco articolare con riduzione

31 Gennaio 2022

Indagine sulla digitalizzazione degli studi odontoiatrici

21 Dicembre 2021

Come è andata la Teethan Survey 2021

22 Novembre 2021

In che modo prevenire la recidiva ortodontica?

21 Novembre 2021

La valutazione della DVO con Teethan. Strumento di successo nel workflow digitale delle grandi riabilitazioni implantari

13 Novembre 2021

Utilizzo dell’analisi Teethan quale strumento per implementare la predicibilità nelle riabilitazioni Full-Arch su impianti

30 Ottobre 2021

Parafunzioni: bruxismo e occlusione dentale

28 Ottobre 2021

Riabilitazione implantare guidata di tipo All-on-Four® – Caso clinico con proposta di protocollo EMG

25 Ottobre 2021

Il Mistero dell’Insalata: davvero masticando foglie di lattuga si può rompere una protesi? L’elettromiografia al servizio della nostra indagine

22 Ottobre 2021

Riabilitazione implanto-supportata con analisi dello squilibrio del paziente con tecnica combinata: EMG, pedana posturometrica e semeiotica occluso-posturale

22 Ottobre 2021

Come individuare scientificamente una malocclusione dentale

15 Ottobre 2021

Lesioni orali negli sport di contatto: il ruolo del paradenti

Introduzione alla problematica clinica​ L’attività sportiva può avere ripercussioni sulla salute psicofisica di un atleta fino a comprometterne, in alcuni casi, le performance. Prendiamo l’esempio di […]
25 Settembre 2021

Effetti scheletrici e posturali della terapia elastodontica

17 Settembre 2021

Riabilitazione completa con ripristino della dimensione verticale del terzo inferiore del viso

12 Luglio 2021

Lo studio dentistico 4.0

29 Giugno 2021

Planning e follow-up EMG guidato di una riabilitazione bimascellare implanto-supportata

10 Maggio 2021

5 ragioni per avere Teethan nel tuo studio dentistico

29 Marzo 2021

Teethan nelle patologie discendenti

5 Febbraio 2021

Il significato dei numeri e il valore della clinica: webinar online l’11 febbraio

4 Febbraio 2021

Cos’è l’occlusione dentale?

20 Dicembre 2020

Come è andata la Teethan Survey 2020

22 Novembre 2020

Il protocollo masticazione con Teethan

27 Ottobre 2020

Elettromiografia di superficie dei muscoli masticatori e cervicali in pazienti con disturbi temporomandibolari e cefalea

26 Giugno 2020

Come Teethan può aiutarti nella riabilitazione protesica

12 Giugno 2020

Gli effetti di una malocclusione sul nostro corpo

30 Maggio 2020

Una corretta occlusione dentale garantisce un paziente soddisfatto

28 Aprile 2020

Valutazione dell’articolazione temporomandibolare in caso di artrite idiopatica giovanile

26 Aprile 2020

Teethan e l’ortodonzia

30 Marzo 2020

L’equilibrio della masticazione tra relazione centrica (r.c.) e massima intercuspidazione (m.i.)

26 Marzo 2020

L’analisi digitale dell’occlusione dentale in soli 3 minuti

21 Marzo 2020

Valutazione dei muscoli masticatori in pazienti con crossbite dopo trattamento con espansore palatale rapido

13 Marzo 2020

Regolazione dell’apparecchio occlusale attraverso la valutazione funzionale dell’attività muscolare

28 Febbraio 2020

Riabilitazione estetico-funzionale delle arcate superiore e inferiore

9 Febbraio 2020

Mal di testa e occlusione dentale, una possibile correlazione

5 Febbraio 2020

Gestione dei disordini temporo-mandibolari attraverso trattamento manipolativo osteopatico

13 Gennaio 2020

Disturbi temporo-mandibolari: esempio di valutazione dell’efficacia del percorso terapeutico

8 Gennaio 2020

Il primo dentista della storia

22 Dicembre 2019

Come è andata la Survey Teethan 2019

25 Novembre 2019

Trattamenti alternativi nell’approccio ai disordini Cranio-Mandibolari: la diatermia capacitivo-resistiva