Recentemente abbiamo effettuato una survey sui nostri clienti e l'88% di loro ha dichiarato di effettuare trattamenti di ortodonzia invisibile.
Gli amici di Infodent, nella loro edizione di Marzo 2022, hanno elaborato un utile specchietto riassuntivo dei diversi brand di Allineatori Invisibili a disposizione degli odontoiatri grazie al quale è possibile fare qualche considerazione sulle loro similitudini e differenze.
In particolare, ci siamo soffermati sull’analisi delle controindicazioni d'uso dichiarate dai produttori dei diversi Allineatori Invisibili.
La più diffusa è rappresentata dai casi chirurgici e dalle classi II/III (47%), al secondo posto si trovano i casi di patologia parodontale (33%) e, infine, i disturbi temporomandibolari e le disfunzioni ad essi connesse (27%).
Mentre le prime due casistiche sono semplici da individuare, la terza non lo è altrettanto e, come abbiamo visto nel video, rischia di non essere riconosciuta.
La nostra tecnologia supporta l'odontoiatra proprio in questa situazione perchè permette di identificare a priori i pazienti con disturbi temporo-mandibolari.
Oltre a questo, Teethan:
Non solo, Teethan fornisce un aiuto prezioso anche nelle altre fasi del trattamento ortodontico: