Riabilitazione completa con ripristino della dimensione verticale del terzo inferiore del viso
17 Settembre 2021Lesioni orali negli sport di contatto: il ruolo del paradenti
15 Ottobre 2021Il caso qui presentato è stato elaborato dal Dott. Filippo Cardarelli, Odontoiatra, specialista in Ortognatodonzia, e pubblicato sulla rivista Il Dentista Moderno di ottobre 2020.
La terapia funzionale non va identificata nell’apparecchio o nella sequenza di apparecchi che hanno lo scopo di allineare i denti, ma nell’utilizzo di un dispositivo che lavori nel rispetto della fisiologia dell’organismo con un obiettivo funzionale. Lo spostamento scheletrico e quello dentale dipendono sempre da una funzione neuromuscolare, per questa ragione occorre prendere in considerazione la muscolatura per qualsiasi tipo di valutazione. La terapia funzionale elastodontica si inserisce perfettamente all’interno di questo scenario e ha lo scopo di correggere la malocclusione e di migliorare la forma di arcata e la funzione cranio-facciale. All’interno di tale terapia si ritrovano i bioattivatori AMCOP, che sono costituiti da scudi vestibolari e linguali e sono in grado di stimolare i muscoli della masticazione, delle labbra e della lingua. L’obiettivo terapeutico risulta essere quello di eliminare le controforze disfunzionali ripristinando la corretta funzione della respirazione, della deglutizione, della posizione linguale, della masticazione, dell’occlusione e della postura. Il caso clinico proposto riguarda un soggetto di 10 anni con II classe scheletrica, deep bite con overjet di 5 mm e overbite di 6 mm e mostra come gli apparecchi elastodontici siano in grado di determinare in tempi brevi effetti scheletrici, dentali e posturali. I movimenti ortodontici sono stati testati con l’elettromiografia di superficie (BTS TMJoint, Teethan).
Paziente di 10 anni e di sesso femminile con malocclusione. Classe II scheletrica deep bite con overjet di 5mm e overbite di 6mm, II classe molare a destra e I classe molare a sinistra. Le arcate mostrano disarmonia dento-mascellare in eccesso con conseguente affollamento, recessione gengivale sull’elemento 41 (Figure 1a e 2a).
Premessa
La terapia funzionale non va identificata nell’apparecchio o nella sequenza di apparecchi che hanno lo scopo di allineare i denti, ma nell’utilizzo di un dispositivo che lavori nel rispetto della fisiologia dell’organismo con un obiettivo funzionale. Lo spostamento scheletrico e quello dentale dipendono sempre da una funzione neuromuscolare, per questa ragione occorre prendere in considerazione la muscolatura per qualsiasi tipo di valutazione. La terapia funzionale elastodontica si inserisce perfettamente all’interno di questo scenario e ha lo scopo di correggere la malocclusione e di migliorare la forma di arcata e la funzione cranio-facciale. All’interno di tale terapia si ritrovano i bioattivatori AMCOP, che sono costituiti da scudi vestibolari e linguali e sono in grado di stimolare i muscoli della masticazione, delle labbra e della lingua. L’obiettivo terapeutico risulta essere quello di eliminare le controforze disfunzionali ripristinando la corretta funzione della respirazione, della deglutizione, della posizione linguale, della masticazione, dell’occlusione e della postura. Il caso clinico proposto riguarda un soggetto di 10 anni con II classe scheletrica, deep bite con overjet di 5 mm e overbite di 6 mm e mostra come gli apparecchi elastodontici siano in grado di determinare in tempi brevi effetti scheletrici, dentali e posturali. I movimenti ortodontici sono stati testati con l’elettromiografia di superficie (BTS TMJoint, Teethan).
Materiali e metodi
Paziente di 10 anni e di sesso femminile con malocclusione. Classe II scheletrica deep bite con overjet di 5mm e overbite di 6mm, II classe molare a destra e I classe molare a sinistra. Le arcate mostrano disarmonia dento-mascellare in eccesso con conseguente affollamento, recessione gengivale sull’elemento 41 (Figure 1a e 2a).
Figura 1a: Rx panoramica: inizio terapia, 2010 / Figura 2a: Fotografie intraorali frontali: inizio terapia, 2010
Il soggetto è stato inoltre sottoposto a teleradiografia latero-laterale, esame che ha evidenziato iperlordosi cervicale con iperestensione del capo sul collo, osso ioide posizionato in basso e indietro (Figura 3a).
Questa posizione del capo nel piano sagittale obbliga a uno scorretto posizionamento del piano di Francoforte per eseguire la teleradiografia, poiché il paziente non è in grado di mantenere una postura del capo corretta.
Il piano di trattamento ha previsto l’utilizzo di un solo apparecchio elastodontico indossato per 2 ore durante il giorno e tutte le notti per i primi 6 mesi, e poi solo durante la notte.
Ottenuta la correzione del rapporto molare, l’apparecchio è stato utilizzato come contenzione e per guidare la fuoriuscita degli ultimi denti permanenti.
Figura 3a: Teleradiografia: inizio terapia, 2010
Risultati
Dopo 24 mesi di trattamento elastodontico è stata ripristinata una corretta dimensione trasversale del mascellare superiore. Il fisiologico livello gengivale sull’elemento 41 è stato completamente recuperato. La teleradiografia eseguita a fine trattamento ha evidenziato una normale lordosi cervicale e un osso ioide posizionato correttamente in seguito alla correzione della classe scheletrica (Figura 3b) Il raggiungimento della normoocclusione è stato verificato con l’analisi dei muscoli masticatori tramite elettromiografia (BTS TMJoint, Teethan). Sono stati sottoposti a esame grazie all’utilizzo di 6 sonde elettomiografiche di superficie i muscoli temporali, masseteri e sternocleidomastoidei. Al soggetto è stato chiesto di eseguire una prova di massima contrazione volontaria sui cotoni e successivamente una massima contrazione sui denti. Per testare l’attività degli sternocleidomastoidei è stata effettuata una rotazione del capo a destra e poi a sinistra, mantenendo la spalla ferma. L’elettromiografia è stata effettuata durante la terapia con e senza apparecchio elastodontico e ha evidenziato i benefici apportati dallo stesso. Nel test effettuato con apparecchio, rispetto alla prova senza, valutando i parametri proposti dal prof. Ferrario, si evince un miglioramento dei POC (coefficienti di sovrapposizione percentuali) per i temporali, masseteri e sternocleidomastoidei; un baricentro posteriore con valori non lontani dalla banda di normalità, preferito rispetto al baricentro anteriore che potrebbe portare nel lungo termine a un sovraccarico a livello condilare e potrebbe causare cefalee muscolo-tensive (Figura 4).
Figura 3b: Teleradiografia: fine terapia, 2013 / Figura 4: Risultati dell’esame occlusale con BTS-TMjoint eseguito con e senza apparecchio elastodontico, in corso di terapia
Il risultato ottenuto dall’esame conferma che è stata ripristinata la giusta funzione muscolare, requisito indispensabile per garantire stabilità al caso clinico nel tempo.
Il dato ottenuto dall’esame elettromiografico risulta, inoltre, essere molto importante per determinare la risoluzione della malocclusione funzionale, legata allo scorretto funzionamento muscolare che in molti casi ortodontici risulta essere la causa della recidiva.
Figura 1b: Rx panoramica: fine trattamento, 2013 / Figura 2b: Fotografie intraorali frontali: fine terapia, 2013
Discussione
Il caso in esame è stato trattato con la terapia elastodontica e possiamo notare come la terapia risulti naturale, innovativa, non invasiva e possa essere considerata una straordinaria bio-ortopedia oro-craniofacciale. Le patologie occlusali, e quindi le malocclusioni, sono spesso un fattore causale di molte patologie osteoarticolari. Diversi studi dimostrano come la II classe scheletrica sia associata spesso a una postura avanzata e iperlordosi del rachide cervicale, mentre la III classe è per lo più associata a una postura arretrata. Attraverso una attenta analisi della postura del paziente dal semplice esame clinico alla rx teleradiografia latero-laterale, si evince una correlazione significativa tra malocclusione e alterazioni posturali. Con il raggiungimento della normocclusione è stato dunque possibile anche correggere la postura stessa del paziente. In alcuni casi, per accelerare e migliorare la terapia, sono utili persino le sedute di fisioterapia o di osteopatia. Nell’ultima visita di controllo è stato effettuato un ulteriore test elettromiografico, dove si evince il mantenimento dei POC, del baricentro posteriore e della torsione (Figura 5).
Figura 5: Esame occlusale eseguito nella visita di controllo (2019) / Figura 3c: Fotografie intraorali frontali: visita di controllo, 2019
Conclusione
Scopo di questo lavoro è stato quello di dimostrare l’importanza che ha un trattamento ortodontico precoce in modo da semplificare la terapia delle malocclusioni e ridurre le eventuali recidive. Questa metodica permette di eliminare le necessità di ricorrere ad estrazioni, in armonia con il rigido controllo dell’ancoraggio e con le metodiche maggiormente conservative. Le terapie proposte non hanno come obiettivo l’allineamento dei denti bensì il ripristino della funzione occlusale. Di conseguenza, la funzione occlusale ripristinata consente di ottenere il corretto allineamento dentale e soprattutto di conservalo nel tempo. L’ortodonzia preventiva tramite dispositivi elastodontici rappresenta quindi un importante passo avanti nell’ambito dell’ortodonzia in età evolutiva dal momento che è in grado di risolvere la maggior parte dei problemi ortodontici, trasformando molti di questi casi in occlusioni ideali sotto il profilo estetico e funzionale e posturale.
Curriculum Vitae
Laureato con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Specializzato con Lode in Ortognatodonzia presso l'Università degli Studi di Milano. Cultore della materia in Odontoiatria Pediatrica presso l'Università degli Studi di Milano. Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in Italia ed all'estero. Autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. Autore di una nuova tecnica ortodontica in età evolutiva: Elastodontic Therapy®. Relatore in Italia ed all’estero. Libero professionista in Isernia, Milano, Chiasso ( CH ), dove si occupa esclusivamente di Ortognatodonzia ed Odontoiatria estetica, collabora con specialisti in altre discipline alla risoluzione di casi particolarmente complessi. Collabora con il Dott Lorenzo Vanini alla risoluzione di casi ortodontici particolarmente complessi da trattare con Elastodontic Therapy® .
Bibliografia
- Besombes, Muzj et al. Contribution à l’ètude de la therapie fonction,nelle et de ses rèsultats. 34ème Congres de la socièt ODF 1961
- Bergersen EO. The performed retainer: principles and clinical applications. Am Assoc Orthod Audio-VisualLibrary, St Louis, 1970.
- Keski-Nisula K, Leo Keski-Nisula L, Saio H. et al. Changes after orthodontic intervention with eruption guidance appliance in the early mixed dentition. Angle Orthod 2008 Mar; 78(2):324-331.
- Janson GR, da Silva CC, Bergersen EO, et al. Eruption guidance appliance effects in the treatment of Class II, Division 1 malocclusions. Am J Orthod Dentofacial Orthop 2000 Feb;117(2):119-29.
- Keski-Nisula K, et al.: Orthodontic intervention in the early mixed dentition: A prospective, controlled study on the effects of the eruption guidance appliance. Am J Orthod Dentofacial Orthop; 2008;133, 2.
- De Farias Neto JP, de Santana JM, de Santana-Filho VJ, et al. Radiographic measurement of the cervical spine in patients with temporomandibular dysfunction. Arch Oral Biol 2010; 55 :670-678.
- Janson G, Nakamura A, Chiqueto K, et al. Treatment stability with the eruption guidance appliance. Am J Orthod Dentofacial Orthop 2007 Jun;131(6):717-28
- McNamara JA Jr, Howe RP, Dischinger TG. A comparison of the Herbst and Frankel appliances in the treatment of Class II malocclusions. Am J Orthod Dentofacial Orthop 1990;98: 134-144.
- Posen AL. The effect of premature loss of deciduous molars on premolar eruption. Angle Orthod 1965 Jul;35:249-52.
- Bergersen EO.:Preventive eruption guidance in the 5 to 7 year old. J. Clin. Orthod 1995;29 382-395.
- Baccetti T, Franchi L, Toth LR, Mc Namara JA JR. Treatment timing for Twin-block therapy. Am J Orthod 2003; 73:221-230.
- Mc Namara JA. Maxillary transverse deficiency. J Orthod Dentofacial Orthop 2000; 117:567 570.
- Wheeler TT, McGorray SP, Dolce C, et al. Effectiveness of early reatment of Class II malocclusion. Am J Orthod Dentofacial Orthop 2002; 121: 9-17.
- Sinclair PM, Little RM. Dentofacial maturation of untreated normals. Am J Orthod 1985 Aug; 88(2):146-56.
- Andrews LF. The straight wire appliance. Syllabus of philosophy and techniques. San Diego: Larry F. Andrews F. Foundation of Orthodontic Education and Research; 1975.
- Vanini L, D’Arcangelo C. Estetica, Funzione e Postura. Acme, Viterbo, 2018.
- Kendall F, Kendall McCreary E. I muscoli. Funzioni e test con postura e dolore. Verduci Editore, 1985.