Shop

Il programma della serata: 

L’elettromiografia (EMG) rappresenta uno strumento innovativo per l’analisi funzionale dei muscoli masticatori e la valutazione neuromuscolare del paziente.

L’integrazione dei dati elettromiografici nei flussi digitali odontoiatrici consente di correlare in modo oggettivo l’attività muscolare con la progettazione protesica e implantare, migliorando la predicibilità clinica e l’aderenza funzionale delle riabilitazioni.

Questo approccio multidisciplinare permette di passare da una valutazione puramente morfologica a una analisi funzionale digitale, offrendo al clinico nuove opportunità nella diagnosi, nel monitoraggio e nella personalizzazione del piano terapeutico.

 

Gli argomenti:

  1. Introduzione, fondamenti di elettromiografia (EMG), principi di base e tecniche di registrazione

  2. Applicazioni cliniche in odontoiatria

  3. Odontoiatria digitale. Workflow digitale: dalla scansione intraorale alla progettazione protesica

  4. Casi clinici di riabilitazione protesica e implantare

  5. Strumenti e software disponibili per prova pratica.

 

Chi è il Relatore?

Il Dr. Molinari consegue il diploma di odontotecnico nel 1986 e, successivamente, nel 1993 consegue la laurea con Lode in Odontoiatria e protesi dentaria presso l'Università di Bologna.


È allievo dei più autorevoli esponenti dell'odontoiatria moderna. Si occupa da anni di divulgazione scientifica e partecipa attivamente, sia come relatore che come organizzatore, a numerosi corsi e congressi in Italia ed all'estero, sul tema protesi estetica e implanto-protesi.

Tiene corsi di formazione per odontoiatri sul corretto ed efficace utilizzo delle tecniche Cad-Cam su denti naturali ed impianti e relativamente alla micro-odontoiatria.


Vive a Mantova dove svolge la sua attività come libero professionista presso la propria clinica.